L'associazione culturale "Distretto della Musica
Valmarecchia", nasce nel 2012 con lo scopo di promuovere e
diffondere la cultura della musica attraverso l'organizzazione di eventi musicali e culturali, corsi propedeutici, di formazione e perfezionamento, nonchè attività laboratoriali.
Il Distretto della Musica, nato nella Valmarecchia, si è progressivamente espanso ed attualmente opera nel territorio delle provincie di Rimini, Pesaro e
Urbino ed è presente con numerose scuole di canto e musica attive nelle
sedi di Rimini, San Clemente, San Leo, Novafeltria, Vallefoglia, Pietrarubbia.
Il Distretto della Musica operativo nelle sedi della Valmarecchia è tra le principali Scuole di musica riconosciute dalla Regione Emilia
Romagna, per la quale ha già realizzato e al suo attivo numerosi progetti di educazione musicale.
L'organizzazione si avvale di professionisti e qualificati collaboratori tra i quali spiccano figure di livello internazionale del calibro de il M° Mogol, il M° Angelo Valsiglio, il M° Giorgio Verdelli, il M° Michael Rosen, il M° Luigi Dell'Aglio.
L'associazione ha una spiccata vocazione e capacità nel creare reti tra vari Enti, Scuole e Istituzioni, tra le quali in particolare vanno ricordate le collaborazioni con l'Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo" e con l'Istituto Superiore di Studi Musicali "G. Lettimi" di Rimini.
Il Distretto della Musica promuove anche iniziative volte alla valorizzazione del patrimonio artistico-culturale del territorio.
Ricevuto nel 2016 dal Comune di Pietrarubbia l'incarico di gestire l'antico borgo del "Castello di Pietrarubbia" è riuscito a restituirlo a nuova vita con l’organizzazione di manifestazioni artistiche, culturali, attrazioni per turisti e con il potenziamento del Museo Arnaldo Pomodoro, del Museo delle Ceramiche e del Complesso Siderurgico Medievale.